ASD DE ROSSI FITNESS & WELLNESS
TELEFONO
06 781 1209
ORARI
Lun - Ven 8.30 - 22.30 Sab 9.30 - 18.00 / Dom 10.30 - 14.00
DOVE SIAMO
Via Appia Nuova 466, 468 Roma
SEGUICI
h

I nostri corsi

b

Corpo e mente

Yoga, Pilates, scopri un mondo di armonia

b

Alta intensità

Un corpo pronto per la competizione

Combattimento

Scopri le antiche arti marziali e le nuove

VISION

La De Rossi intende proporsi come significativa “palestra” di formazione di uomini migliori, impegnati e responsabili, senza integralismi o pregiudizi, puntando alla loro crescita morale, fisica e tecnica, anche con il conseguimento di rilevanti traguardi tecnici, evitando forme di agonismo esasperato e valorizzando invece la dignità propria di ogni persona. Il motto della Palestra è “vizia la tua voglia di Benessere”

Domande Frequenti – FAQ

Domande frequenti

Una lista delle domande frequenti dei nostri allievi

COME OTTENERE RISULTATI ?

È la frequenza con cui ti alleni a permetterti di essere allenato(a), ossia essere regolare.

Allenarsi 2-3 volte a settimana e non una volta ogni tanto

La pratica regolare ti darà piacere e risultati

L'allenamento irregolare porterà solo fastidi ed un alto tasso di abbandono

CHE FARE PER AVERE UNA PANCIA PIATTA?

Sarà un allenamento complessivo del corpo, e soprattutto dei grossi gruppi muscolari, a consumare il grasso addominale. Gli addominali sono muscoli troppo piccoli e, da soli, non permettono di ritrovare una pancia piatta... In compenso, sono necessari a risolvere i problemi legati alla schiena e sono essenziali per la postura e la stabilità del fisico.

COME DEVO RESPIRARE DURANTE LO SFORZO ?

È chiaro che non si deve mai essere in apnea durante lo sforzo. L’inspirazione è spesso la fase preparatoria allo sforzo; l’espirazione, invece, avviene durante lo sforzo. Esempio per uno squat: inspira per scendere e piegare le gambe ed espira per risalire e distendere le gambe. La sola eccezione alla regola sono gli esercizi in cui lo sforzo serve ad aprire la gabbia toracica (per esempio, l’esercizio di rinforzo per il dorso come la trazione orizzontale); in questo caso, dovrai inspirare durante lo sforzo.

HO PERSO TAGLIE MA NON IL PESO. COME MAI?

Se hai perso una taglia di pantaloni, vuol dire che sei più snello(a). Hai perso massa grassa ma acquisito peso in muscoli; muscoli più forti, più pesanti, non cambieranno i numeri della bilancia ma avranno snellito la silhouette. Una silhouette diversa è più importante del peso sulla bilancia.

Consiglio: anziché pesarti, usa il metro per misurare il girovita, il girofianchi.

N.B. Per le persone in sovrappeso, la bilancia resta uno strumento indispensabile.

IL GRASSO SI TRASFORMA IN MUSCOLO ?

No! I muscoli consumano i grassi. Rafforzando i muscoli, si aumenta il metabolismo di base. Aumentando il metabolismo di base, si consumano più energie, calorie e grassi. Pertanto, un lavoro cardio fa dimagrire, ma soprattutto se è associato a un lavoro muscolare.